Il consumo di cibi ultraprocessati è dannoso, soprattutto per i bambini. Ecco le nuove misure del Governo britannico!
Cosa sono i cibi ultraprocessati?
Si tratta di alimenti sottoposti a molteplici lavorazioni industriali, con ingredienti e additivi poco genuini. Questi influiscono negativamente sulla salute.
Ad esempio, la margarina è un grasso vegetale idrogenato che genera acidi grassi trans, dannosi per il nostro organismo.
Misure Rigide contro i cibi ultraprocessati
Ecco come il Governo britannico sta affrontando il problema, specialmente per i bambini. Il nuovo primo ministro Keir Starmer sta riprendendo iniziative bloccate da precedenti governi.
Statistiche allarmanti
Secondo l’University College di Londra, i bambini ottenendo quasi la metà del loro fabbisogno energetico da cibi ultraprocessati nei primi due anni, percentuale che sale al 59% in seguito.
Misure Avviate dal 2025
Dal 1 ottobre 2025:
Divieto di pubblicità per junk food prima delle 21:00
Stop al marketing per prodotti ricchi di grassi, sale e zuccheri
Divieto di aprire fast food vicino alle scuole
Nuove tasse per ingredienti malsani, come la sugar tax
Educazione e Consapevolezza
Parte del piano del governo include corsi di alimentazione nelle scuole. L’obiettivo? Promuovere una dieta più sana tra i cittadini, a partire dalle nuove generazioni. I nutrizionisti sconsigliano fortemente il consumo di ultraprocessati.