Solo 7.000 esemplari in tutto il mondo: la moneta da 1 centesimo che vale una fortuna potrebbe essere nel tuo portafoglio

[ad_1] L’errore che vale oro Nel 2002, in occasione del lancio dell’euro, nei laboratori della Zecca italiana si verificò un errore straordinario. Su alcune monete da 1 centesimo, la Mole Antonelliana sostituì il Castel del Monte originariamente previsto. Questo storico errore diede origine a una delle monete più ricercate della zona euro, oggi valutata 6.000 euro. Con soli 7.000 esemplari in circolazione, questa moneta è diventata una leggenda numismatica. Come identificare questo tesoro Per individuare questa moneta eccezionale, bisogna concentrarsi su tre elementi essenziali: l’anno di coniazione deve essere il 2002, il disegno deve rappresentare la Mole Antonelliana (il famoso … Leggi tutto

Tags:

Declino Economico di 30 Anni: Come Rivitalizzare PIL e Industria in Italia e UE!

[ad_1] La situazione economica attuale, in particolare quella industriale, è evidente a tutti. Nicola Rossi, già professore ordinario di Economia presso l’Università di Roma Tor Vergata e autore del libro “Un miracolo non fa il santo” (Ibl Libri), che analizza la storia economica italiana dal 1861 al 2021, inclusi gli anni del boom del dopoguerra, sottolinea che «è cruciale comprendere che siamo in una fase di stagnazione da trent’anni». Nicola Porro possibile candidato del Centrodestra alle Regionali in Puglia?/ Endorsement di Poli Bortone per sfidare Decaro Quali sono le cause di questo arresto economico? Due sono i principali fattori da … Leggi tutto

Tags:

ENERGIA: Gli Errori Strategici dell’Italia Svelati da Portovesme! Scopri di Più

[ad_1] Visita del Ministro Urso e Altri Membri del Governo alla Portovesme Oggi il Ministro Urso, insieme a vari rappresentanti governativi, si troverà di fronte ai cancelli della Portovesme, in un incontro con i sindacati. La decisione di Glencore, proprietaria dell’unico stabilimento attivo nella produzione di zinco e piombo nel nostro Paese, di interrompere le operazioni, è stata presa senza attendere i pareri del Ministero. I sindacati confermano che l’industria italiana non è più in grado di competere a causa degli elevati costi energetici. In paesi come la Spagna o la Germania, i costi di produzione sono significativamente inferiori, grazie … Leggi tutto

Tags:

“I risparmi di una vita”: a Nizza, una coppia di pensionati che cerca di investire i propri risparmi viene truffata di 550.000 euro

[ad_1] La trappola si sta chiudendo sui risparmiatori Una coppia di pensionati di Nizza ha appena vissuto un’esperienza traumatica, perdendo tutti i propri risparmi – 550.000 euro – in una sofisticata truffa. Ex giardinieri e personale ospedaliero, avevano recentemente venduto il loro appartamento a Beaulieu-sur-Mer per 400.000 euro, sperando di utilizzare il denaro per la loro pensione. Il loro avvocato, Kim Camus, ha sottolineato la drammaticità della situazione: “Sono sconvolti, stiamo parlando della loro intera pensione, dei risparmi di una vita. Una truffa sofisticata I truffatori operavano attraverso un sito web fraudolento che imitava perfettamente BforBank, la filiale online del … Leggi tutto

Tags:

Riduzione delle pensioni, tagli fiscali e modifiche ai sussidi: cosa cambierà dal 2025 in poi

[ad_1] Riforma delle pensioni: adeguamenti limitati La nuova legge finanziaria prevede 1,8 milioni di euro per le pensioni, con un modesto aumento delle pensioni minime INPS di soli 1,8 euro al mese. Particolare attenzione è rivolta agli 1,1 milioni di pensionati over 70 in situazione di precarietà, che beneficeranno di un aumento sociale. Il pensionamento anticipato a 64 anni è ora possibile, ma a condizioni rigorose: un minimo di 20 anni di contributi e una pensione minima equivalente a 3,2 volte il minimo vitale (circa 1.710 euro). Nuove condizioni per il pensionamento anticipato Il sistema sta diventando più complesso, con … Leggi tutto

Tags:

Check energetico fino a 1000 euro: mancano solo pochi giorni per richiederlo, ecco come fare

[ad_1] Il peso crescente della spesa energetica Di fronte alla persistente inflazione, i francesi hanno sempre più difficoltà a pagare le bollette energetiche. I dati sono allarmanti: il gas raggiungerà i 135 euro/MWh entro la fine del 2024, mentre l’elettricità è aumentata del 40% dal 2022. Secondo il Médiateur de l’énergie, 12 milioni di francesi non possono permettersi di riscaldare adeguatamente le proprie abitazioni e l’Observatoire national de la précarité énergétique individua 3,2 milioni di famiglie in situazione critica. Nel 2023 sono stati registrati più di un milione di interventi per interrompere o limitare la fornitura di energia. Assistenza da … Leggi tutto

Tags:

Stipendi più alti con le “nuove” detrazioni fiscali: chi vince e chi è penalizzato?

[ad_1] Le linee generali della riforma Il bilancio 2025 introduce un’importante revisione del sistema delle detrazioni fiscali in Italia. Questa riforma modifica in modo significativo le regole di detrazione per le spese correnti, come l’assistenza sanitaria, la manutenzione degli immobili, i mutui e le spese di istruzione. Il nuovo sistema stabilisce tetti di reddito e incorpora un quoziente familiare, creando una marcata differenziazione tra i contribuenti. Il sistema delle quote familiari spiegato La riforma introduce un sistema di moltiplicazione dei fattori in base alla composizione della famiglia: 0,50 per le persone senza figli a carico 0,70 per le famiglie con … Leggi tutto

Tags:

Honda e Nissan si fondono: nasce un gigante dell’auto elettrica per sfidare la Cina!

[ad_1] Honda e Nissan hanno annunciato la loro fusione per formare un conglomerato che si posizionerà come il terzo più grande produttore di auto elettriche al mondo, mirando a competere con i giganti cinesi che dominano attualmente il settore. Le due compagnie giapponesi hanno scelto di unire le forze per fondare una nuova holding operativa entro giugno, che includerà anche il brand Mitsubishi Motors. Questa mossa è motivata principalmente dalla necessità di nuovi investimenti, che dovranno considerare i dazi imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni, ma anche per migliorare la produttività in seguito alle perdite subite a causa della diminuzione della … Leggi tutto

Tags:

IKEA ha la soluzione per il bucato di cui hai bisogno… a soli 7 euro

[ad_1] Una soluzione intelligente da IKEA Il gigante svedese dell’arredamento IKEA continua a innovare con soluzioni pratiche per la casa. Una delle sue ultime novità è il cestino TORKIS, un accessorio essenziale per semplificare le attività domestiche quotidiane. Progettato da Henrik Preutz, questo prodotto unisce funzionalità ed estetica a un prezzo particolarmente interessante di 6,99 euro. Caratteristiche tecniche e vantaggi TORKIS è più di un semplice cesto per la biancheria. Con la sua generosa capacità di 35 litri e le dimensioni di 62 x 27 cm, è realizzato in polietilene flessibile ma resistente. Le sue maniglie laterali ergonomiche consentono di … Leggi tutto

Tags: