[ad_1]
Il Ministero dell’Economia ha delineato un nuovo piano per i BTP valore 2025, prevedendo una ristrutturazione delle scadenze di medio e lungo termine e un investimento totale che varia tra i 330 e i 350 miliardi di euro, cifra leggermente inferiore rispetto all’anno precedente.
Il documento sul bilancio pubblico indica che i Bot in scadenza ammontano a 234 miliardi di euro, con un aggiuntivo 135 miliardi di euro destinati direttamente allo Stato. Si profila quindi una strategica combinazione di Btp Green, Btp Italia e Btp Valore.
BTP valore 2025: le emissioni previste
Per quanto riguarda i BTP valore 2025 e le altre emissioni dei titoli di Stato, il Ministero dell’Economia ha stabilito un piano specifico che prevede emissioni per un totale di 130,5 miliardi di euro, con la possibilità di ulteriori rinnovi semestrali per incrementare la liquidità di ciascun titolo sul mercato secondario.
Il Tesoro, nel documento rilasciato, ha precisato che, in base alle condizioni di mercato attuali, sarà valutata l’emissione di uno o più titoli Btp Valore.
Il Btp valore relativo all’emissione straordinaria di maggio 2026 ha una durata di 6 anni, con un rendimento del 3,35% annuo per i primi tre anni e del 3,9% per gli anni successivi, con un investimento minimo di 1.000 euro.
Btp Italia 2025
Novità in vista anche per il Btp Italia nel 2025, per il quale il Tesoro di Stato prevede di garantire almeno un’emissione a beneficio dei risparmiatori e degli investitori, tanto retail quanto istituzionali, per la protezione del capitale investito. È inoltre imminente una scadenza di 18,5 miliardi di euro.
Nel programma sono contemplati interventi potenziali di riacquisto mirati a facilitare nuove possibili emissioni di Btp Italia, qualora necessario. Queste operazioni potrebbero avvenire sia tramite concambio sia direttamente.
Proseguirà inoltre senza variazioni il ciclo regolare di emissioni dei Btp Short Term, dei titoli indicizzati e dei Green, quest’ultimi particolarmente rilevanti nel contesto dell’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale.
[ad_2]
Source link