Guadagna 5.000 euro… sdraiandoti per 10 giorni: questa clinica recluta volontari

Posted on

Lifestyle

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings


Uno straordinario esperimento scientifico

La clinica spaziale Medes di Tolosa sta avviando uno studio senza precedenti sull’assenza di gravità, offrendo a dei volontari l’opportunità unica di partecipare a un esperimento scientifico e di essere pagati 5.000 euro. La ricerca, condotta sotto l’egida dell’Agenzia Spaziale Europea e del CNES, si svolgerà nella prima metà del 2025.

Due protocolli innovativi in fase di studio

L’esperimento mette a confronto due metodi per simulare l’assenza di peso: il riposo a letto anti-ortostatico, in cui i partecipanti rimangono sdraiati per 10 giorni a un’inclinazione del -6%, e l’immersione a secco.

I volontari saranno avvolti in un telo e immersi in una vasca da bagno per lo stesso periodo di tempo. I volontari saranno assegnati a caso a uno dei due gruppi.

Un calendario preciso di 21 giorni

Lo studio è suddiviso in tre fasi distinte: 5 giorni di misurazioni iniziali, seguiti da 10 giorni di sperimentazione (riposo a letto o immersione) e infine 5 giorni di misurazioni post-simulazione.

Questa organizzazione consente un’analisi completa degli effetti dell’assenza di peso sul corpo.

Criteri di selezione specifici

Il profilo ricercato è molto specifico: uomini di età compresa tra 20 e 40 anni, di altezza compresa tra 1,65 m e 1,80 m, con un IMC compreso tra 20 e 26 kg/m³.

I candidati devono essere in ottima salute, senza allergie o restrizioni alimentari. Un rigoroso processo di selezione prevede l’iscrizione online, colloqui telefonici e una visita medica.

Un contributo alla ricerca spaziale

Questa esperienza rappresenta un’opportunità unica di partecipare all’avanzamento della ricerca spaziale ricevendo un significativo compenso finanziario.

I dati raccolti permetteranno di comprendere meglio gli effetti dell’assenza di gravità sul corpo umano.

Conclusione

Questa iniziativa di Medes è una perfetta illustrazione della simbiosi tra ricerca scientifica e partecipazione dei cittadini. Oltre all’interessante remunerazione, i volontari avranno l’opportunità di contribuire direttamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dello spazio, un’esperienza tanto unica quanto arricchente per la scienza e per loro stessi.

Articoli simili



Source link

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento