🍫 Svela il Segreto della Torta Tenerina al Cioccolato!
La torta tenerina è una vera delizia al cioccolato, tipica di Ferrara. Morbida e zuccherina, conquista chiunque al primo assaggio grazie alla sua crosticina croccante e al cuore umido. 😍
🌟 Origini della Torta Tenerina
Questa prelibatezza risale agli inizi del ‘900 in onore della Principessa Elena del Montenegro, moglie del Re Vittorio Emanuele II. Perfetta con crema al mascarpone, la torta tenerina è un must della tradizione gastronomica ferrarese.
🍰 Ricetta della Torta Tenerina: Non Sbagliare!
Chi può resistere a una fetta di torta al cioccolato? Questa bontà deve essere presente in ogni tavola, decorata con panna fresca. Adatta a ogni occasione, è un dolce senza tempo! ⏳

🥧 Torta Tenerina: Attenzione ai Dettagli!
A questa torta si possono dare diverse varianti: light, senza cottura, ma la tenerina è quella che resta nel cuore! 🍴
🔑 Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 2 cucchiai rasi di farina
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo o cacao amaro q.b.
📝 Procedimento:
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria con il burro tagliato a pezzi. Metti da parte.
- Separate i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e i tuorli con lo zucchero. Aggiungi la farina e continua a montare.
- Incorpora il cioccolato fuso ai tuorli. Mescola bene per un composto fluido. Se serve, aggiungi un po’ di latte.
- Unisci delicatamente gli albumi. Versa l’impasto in una teglia (22-24 cm), imburrata e infarinata.
- In forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Lascia raffreddare in forno spento con sportello semiaperto.
🎉 La tua torta tenerina è pronta! Spolvera con zucchero a velo o cacao per enfatizzare le crepe!